La torre di Tanabrus

Did you miss me?

The desert spear

Autore: Peter V. Brett
Formato: Kindle
Lingua: Inglese
Prezzo: € 4,83
Pagine versione cartacea: 674
Data di pubblicazione: 2010
Saga: Demon cycle
The warded man (2008)
The desert spear (2010)
The daylight war (2014)

Continua a leggere

18 aprile 2014 Posted by | Brett Peter V. | , , , , , , , , | 1 commento

Incipit – The desert spear

E’ passato parecchio tempo da quando ho letto il primo libro di questa saga.
All’epoca il libro era appena uscito, tutti ne parlavano benissimo, e lo avevo preso addirittura in hardcover.
Prima del kindle, penso fosse.

La storia mi era piaciuta, anche se i protagonisti erano un po’ troppo “supereroi”, e l’ingiustizia del finale mi aveva lasciato l’amaro in bocca.
A distanza di molto tempo ho deciso di tornare in questa terra dove al calare del sole i demoni escono da sottoterra devastando il mondo a caccia di prede umane, che hanno come unica difesa i sigilli che impediscono l’accesso a determinati luoghi ai demoni.

Ma alla fine del primo libro, con un tradimento, era sorto dal deserto un uomo tatuato, alla testa di un esercito, pronto a occupare il proprio posto nelle profezie, a sconfiggere i demoni e a governare il mondo.
Lasciando dietro di sé il vero prodigio, uno dei protagonisti.

Continua a leggere

28 marzo 2014 Posted by | Brett Peter V., Huxley Aldous, Incipit | , , , , | Lascia un commento

Propositi di lettura per il 2014

Visto che l’esperimento di questo primo anno è andato molto bene, e visto che se mi scrivo gli obiettivi tendo a raggiungerli, per il 2014 voglio puntare alto.

Nel 2013 ho ridotto al minimo indispensabile gli acquisti, a favore di un’operazione di sfoltimento della coda di lettura cresciuta ormai fuori controllo grazie anche al kindle. E la cosa è andata benissimo.

Quindi il Grande Obiettivo del 2014 sarà… tentare di leggere tutti i libri in coda al dicembre 2013.
Sarà molto difficile, e probabilmente qualcosa rimarrà fuori. Ma voglio arrivare a poter comprare e leggere un libro appena uscito, senza sentirmi in colpa per la Coda che mi guarda in cagnesco.

Da cui questo post di buoni propositi, con l’intera coda in sfoltimento e addirittura le letture previste per mese… Continua a leggere

31 dicembre 2013 Posted by | Aislinn, Astruc R. J., Brett Peter V., Clare Cassandra, Doctorow Cory, Durham David Anthony, Erikson Steven, Esslemont Ian, Fitzgerald F. Scott, Hobb Robin, Hulick Douglas, Kipling Rudyard, Lewis Matthew Gregory, Lianke Ian, Lindqvist John Ajvide, Llewellyn David, Mieville China, Propositi, Pullman Philip, Rossoni Osvaldo, Sanderson Brandon, Schmitt Eric-Emmanuel, Snicket Lemony, Stendhal, Stephenson Neil, Stroud Jonathan, Tolkien John Ronald Reuel, Vermes Timur, Wong David | , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Internet è dannoso.

Sopratutto se arrivi a casa con un mare di pensieri per la testa, e la ciliegina sulla torta è il pensiero che volevi cominciare un gruppo di lettura su Grave mercy solo per scoprire che la versione digitale del libro viene 10€.

E il tuo limite morale per un e-book è di cinque euro.

E allora che fai, superata la soglia di sopportazione?
Scorri la wishlist su Goodreads, la compari con l’elenco dei libri su Amazon, e quelli a prezzi accettabili li prendi seduta stante, senza stare troppo a riflettere su bazzecole come i tre libri che ti ha prestato Tintaglia, gli altri sei che riposano in libreria, o la dozzina di libri che già giacevano silenti nel Kindle.

Ecco il risultato di questi venti minuti di libertà… Continua a leggere

9 ottobre 2012 Posted by | Astruc R. J., Brett Peter V., Bunn C. H., Card Orson Scott, Durham David Anthony, Green Simon R., Greenwood Bryn, Hobb Robin, Hulick Douglas, Merrick, Mieville China, Moak Erika, Pitts J. A., Richardson Kat, Sanderson Brandon, Sniegoski Thomas E., Stutzman | , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

L’angolo del cacciatore di libri (8-2011)

Eccoci arrivati al consueto appuntamento domenicale con L’angolo del cacciatore di libri.
Ovvero, i libri di cui ho scoperto l’esistenza nell’ultima settimana e che mi hanno affascinato. Oppure libri di cui solo in questi giorni ho letto recensioni tali da farmeli giudicare interessanti, e meritevoli di finire nella neverending queue… chissà quali di questi titoli alla fine riuscirò a leggere! Continua a leggere

20 febbraio 2011 Posted by | Brett Peter V., L'angolo del cacciatore di libri, Tarenzi Luca | Lascia un commento

Aggiornamenti sparsi

Facciamo un poco il punto della situazione.

Ho già detto di Francesco Barbi e della prossima ripubblicazione del suo libro, L’acchiapparatti di Tilos.
Sempre a marzo, uscirà anche Prodigium 2 di Francesco Falconi, che ho avuto la fortuna di potermi leggere in anteprima prendendo la versione limitata ai Comics. Inoltre in questo 2010 il Falcone nazionale ha pronte altre due cartucce da sparare: Continua a leggere

10 gennaio 2010 Posted by | Barbi Francesco, Brett Peter V., De Mari Silvana, Falconi Francesco, Nuove pubblicazioni, Stroud Jonathan | , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

The warded man

Autore: Peter V. Brett
Editore: Del Rey
Prezzo: € 20,24
Pagine: 416

E’ uno dei pochi libri in inglese che ho comprato a prezzo intero, solitamente aspetto le edizioni economiche.
Prima di questo, solo il capitolo finale di Harry Potter e il primo libro di Abercrombie, The blade itself.
Ho deciso di aggiungere anche The warded man (o The painted man, a seconda della nazione) perchè ne avevo letto ovunque ottime recensioni. Uno dei debutti migliori dell’anno.

Non ne sono rimasto deluso, anche se qualcosa non mi ha convinto interamente. Ma è un buonissimo libro, primo capitolo della trilogia The demon.

Il suo punto di forza è l’ambientazione, un’ambientazione di quelle che mi piacciono moltissimo. Cupa, dura.
Questo mondo infatti è infestato dai demoni. Continua a leggere

14 ottobre 2009 Posted by | Brett Peter V. | , , , , , | 1 commento

E’ in arrivo un bastimento carico di…

Mentre mi godo La corona di spade del compianto Jordan -e cerco di ricordare cosa fosse successo nel volume precedente. Magari un riassuntino prima di quei tomi da settecento pagine che escono con cadenza annuale potrebbe essere una buona idea…- mi comporto da persona previdente, e vista l’antipatia sviluppata recentemente per la libreria devo correre ai ripari.

La fumetteria non è aperta negli orari che mi tornano bene, resta quindi il buon ibs. Ultimamente avevo il problema della consegna, visto che ero sempre a fare il tirocinio, ma settimana prossimo conto di essere quasi sempre a casa a studiare.
Quindi potrò accogliere come si deve i nuovi acquisti.

Un bel gruppo di libri in inglese, che (forse) prima o poi saranno pubblicati anche qui da noi.
Molto forse.
Non ho incluso nell’acquisto la saga di Mistborn per sostenere il tentativo di pubblicarla fatto dalla Fanucci, mi sorprendo per quanto sono buono!!

Comunque, cosa mi arriverà settimana prossima?

Golem’s eye e Ptolemy’s gate, così da poter finire la saga di Bartimeus cominciata a gennaio con The amulet of Samarkand;
The blade itself, di Abercrambie, primo libro della trilogia The first law. Un fantasy classico e ironico, del quale Rothfuss tempo fa aveva parlato benissimo. Lo stile di scrittura di Abercrambie è stato poi paragonato a quello di Lynch, si vedrà.
The court of the air di Hunt, un misto di sf e fantasy ambientato in un’epoca vittoriana dove esiste la magia e la tecnologia è a un livello steampunk, primo libro della serie Jackelian.
Dresden files – Welcome to the jungle, di Butcher. A forza di leggerne sul blog di Fed mi sono incuriosito a questo personaggio, così mi sono preso anche il primo libro della sua serie.
Heroes die, primo libro di un’interessante serie di Stover che coniuga un’ambientazione fantasy con un mondo futuristico e con il mondo del business televisivo.
Last wish, una raccolta di racconti di Sapkowski, autore fantasy polacco che sta acquistando una discreta fama con la sua saga The witcher.
Looking glass wars di Beddor. Ambientato nel mondo di Alice nel paese delle meraviglie, che si scopre essere un po’ diverso da come lo aveva descritto Carroll… è un mondo parallelo dove Alyss Heart (Alice), futura regina, è scappata nel nostro mondo a causa dell’usurpatrice, ma ora è tornata a casa per unirsi alle forze dei ribelli…
Spirit gate di Elliott, il primo volume di un’ambiziosa saga in sette volumi divisa in due trilogie e un libro isolato, al momento è quasi finita la prima trilogia. Fantasy ambientato in una terra un tempo rigogliosa e ormai abbastanza disastrata, abbandonata dai semidivini Guardiani e dai Reeve a cavallo di aquile giganti… finchè uno di questi Reeve decide di tornare a difendere quella terra.
The thunderer, di Gilman. Un fantasy con molta magia, che comincia quando la nave Thunderer riesce a catturare il Dio-uccello che sta tornando alla sua città. Sembra ci sia avventura, horror… un po’ di tutto, per uno tra i migliori debutti dello scorso anno. Vedremo.
Warded man, di Brett. Un mondo dove i demoni sono partoriti dal pianeta stesso, e dove gli umani per proteggersi vivono confinati in zone protette da barriere capaci di tenere i demoni alla larga… un mondo duro e pieno di pericoli, uno dei libri più lodati dello scorso anno.
La casa delle anime di Ruff, autore che mi è stato consigliato durante una delle mie fasi di fissazione con Palahniuk. Dovrebbe essere abbastanza caotico e surreale come libro…

Inoltre, gentile omaggio dell’ibs, giungerà anche il dvd La città incantata di Miyazaki.

Si, non vedo l’ora arrivi il corriere!

13 luglio 2009 Posted by | Abercrombie Joe, Brett Peter V., Butcher Jim, Elliott Kate, Frank Beddor, Gilman Felix, Hunt Stephen, Sapkowski Andrzej, Stroud Jonathan, Woodring Stover Matthew | , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti