Gennaio-Giugno 2012: tiriamo le somme
Siamo ormai praticamente a metà anno, tiriamo quindi un attimo le somme sulle letture di questo 2012. Continua a leggere
Buona Apocalisse a tutti!
Un Neil Gaiman agli esordi letterari, in coppia con un Terry Pratchett in ottima forma.
Un libro letto con il gruppo di lettura YA su Goodreads.
La nascita dell’Anticristo, angeli e demoni che si preparano alla Battaglia Finale, i Cavalieri dell’Apocalisse che tornano a muoversi.
Ma lui, il neonato Anticristo, l’Armageddon… cosa deciderà di fare? Come userà i suoi poteri?
Paradiso e Inferno cercano di manovrarlo, di plasmarlo secondo la loro volontà. Mentre un Angelo e un Demone, affezionati alla Terra, cercano di scongiurare l’Apocalisse. Continua a leggere
Varie e assortite
Edit: questo post era stato fatto la scorsa settimana. Poi mi è stato fatto notare che era sparito… mah, misteri di WordPress.
Segnalazioni, letture del week-end passato in gran parte a cazzeggiare, appuntamenti e altre bazzecole di questo tipo che mi si stavano accumulando e che scordavo di postare. Continua a leggere
Perle dal web (11-2011)
Eccoci anche questa settimana alla rubrica del martedì, dove segnalerò articoli interessati scovati nell’ultima settimana in rete. Una mia personale rassegna di articoli presi da blog amici o nei quali sono comunque incappato casualmente in rete.
Perché certi post meritano di essere fatti circolare! Continua a leggere
L’angolo del cacciatore di libri (19-2011)
Eccoci arrivati al consueto appuntamento domenicale con L’angolo del cacciatore di libri.
Ovvero, i libri di cui ho scoperto l’esistenza nell’ultima settimana e che mi hanno affascinato. Oppure libri di cui solo in questi giorni ho letto recensioni tali da farmeli giudicare interessanti, e meritevoli di finire nella neverending queue… chissà quali di questi titoli alla fine riuscirò a leggere! Continua a leggere
I migliori libri del 2010
E dopo i consigli su quali libri non prendere, ecco i libri che a fine 2010 mi sento di consigliare vivamente.
Almeno a chi ha i miei gusti, certo…
Aggiungo solo che i libri sono inseriti nell’ordine col quale li ho letti, non in ordine di preferenza. Continua a leggere
L’intrepida Tiffany e i Piccoli Uomini Liberi
Autore: Terry Pratchett
Editore: Mondadori
Prezzo: € 15,00
Pagine: 309
Penso sia il più bel libro di Pratchett che io abbia letto. Continua a leggere
Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori
Autore: Terry Pratchett
Editore: Mondadori
Prezzo: € 14,80
Pagine: 260
Libro leggero e piacevole.
Una storia che parla di altre storie, come viene detto fin dalle prime righe. Continua a leggere
Morty l’apprendista
Autore: Terry Pratchett
Editore: TEA
Prezzo: € 8,60
Pagine: 249
E’ il secondo libro del Mondo Disco che leggo. Un anno fa, durante i saldi estivi della TEA, avevo preso Il colore della magia, il primo della saga, che però non mi aveva catturato. Di quel libro comunque mi era rimasta un’ottima impressione di Morte, e così ci ho riprovato puntando direttamente a uno dei libri su questo personaggio, stavolta.
E devo dire di non esserne rimasto affatto deluso.
Il libro è leggero, divertente, rapido. Una lettura rilassante, decisamente.
Morte decide di prendersi un apprendista. Il povero Morty, un ragazzo praticamente cacciato da casa dalla famiglia (coltivatori di viti riannuali, che vanno piantate adesso per raccoglierne l’uva la stagione passata e poterne fare il vino per gli indovini) a causa della sua scarsa attitudine al lavoro inflessibile e meticoloso di coltivatore di piante riannuali.
Morty finisce così a casa della Morte, dove conosce la figlia adottiva Ysabell e il servitore Albert. E comincia ad accompagnare Morte quando va a lavorare, a recidere le anime dai corpi quando per questi giunge il momento di morire. Continua a leggere
Mi ero dimenticato…
…che questo è periodo di sconti diffusi, non solo di 20% sul fantasy in lingua inglese.
Così, ricordatomi delle varie offerte e sopratutto della Tea, ho fatto qualche aggiunta all’ordine.
Come qualcuno forse avrà intuito, arriverà Scelti dalle tenebre della Rice.
E lo seguiranno Morty l’apprendista (Mondo Disco, ti concedo una seconda possibilità) e Resti mortali della Hamilton.
Resti mortali avevo un obbligo morale a comprarlo, visto che da un anno ho fermo in attesa Polvere alla polvere, sempre di quella serie, ma non ho mai osato leggerlo visto che viene dopo questo volume.
E al riguardo… qualcuno saprebbe spiegarmi come mai, della saga di Abhorsen di Nix si trovi benissimo il primo volume, Sabriel. Si trovi benissimo il terzo volume, Abhorsen. Ma non si trovi nemmeno a piangere il volume centrale, Lirael?
No, perchè anche Abhorsen riposa mogio da ottobre dello scorso anno sulla mia libreria, ma di trovare Lirael non c’è verso. Nemmeno su ibs.
Va a finire me lo cerco in inglese e aggiro l’ostacolo…
Ah, e con questo anche oggi salta un post che vorrei fare da un paio di settimane riguardo l’ultimo libro di Goodkind… se domani esco da lavoro presto lo faccio nel pomeriggio, altrimenti venerdì se torno vivo da Firenze.