Cult of less
Qualche tempo fa, sul sito di Doctorow ho trovato questo interessantissimo articolo.
Sardegna 2010
Dopo qualche anno di pausa, nell’anno delle svolte mi sono preso una vacanza, finalmente.
Sono andato per otto giorni in Sardegna, a Teulada, nel sud-ovest dell’isola.
Non ero mai stato in Sardegna, ovviamente, né avevo mai preso l’aereo se è per questo. Continua a leggere
Insecta
Questo e-book è liberamente distribuito dall’autore sul suo sito, e non è (ancora) stato pubblicato come libro. Dico “ancora” perché mi è piaciuto davvero molto, e con qualche limatura penso non sfigurerebbe affatto in versione cartacea nelle librerie.
Si tratta di un e-book nato a puntate -a capitoli- sul blog di Gianrico, di cui al momento è disponibile una prima stesura non definitiva. Mi sembra di ricordare che dei beta reader assetati di sangue fossero stati sguinzagliati a caccia di refusi, quindi immagino la seconda versione risulterà migliore di quella già buona che mi sono letto in vacanza.
Di cosa parla questo e-book? Continua a leggere
Warbreaker
Autore: Brandon Sanderson
Editore: Tor Books
Prezzo: € 5,98
Pagine: 676
Una cosa è certa, riguardo Brandon Sanderson: ha una fantasia vividissima, in grado di creare mondi e tipi di magia completamente diversi tra loro. Una cosa non certo banale, né tanto comune.
Conoscevo il mondo di Mistborn, la sua prima saga di cui sono usciti in Italia i primi due volumi. Un mondo distopico, profezie ingannevoli usate dal Male per ingannare il mondo intero, l’eroe ridotto a fare il Tiranno per salvare il salvabile, la magia alchemica sfruttata ingerendo e bruciando dentro di sé diversi metalli.
Adesso ho avuto il piacere di conoscere il mondo di Warbreaker. Continua a leggere
Terry Brooks
Come ho già avuto modo di dire in passato, il primo libro fantasy che ho letto è stato La spada di Shannara, il primo libro di Terry Brooks.
Da allora ne sono passati di anni, e per quanto mi riguarda ho ampliato leggermente gli orizzonti letterari. Continua a leggere
Riftwar
Torniamo ai libri, dopo le ultime digressioni televisive.
E torniamo ai libri puntando a qualcosa di storico, qualcosa di vecchio ma che ritengo sia tra le cose migliori scritte per un certo tipo di fantasy. Continua a leggere
Pretty little liars
Con queste serie mi sono arreso al fascino assurdo, malvagio ma irresistibile del trash.
Puro e semplice trash, Continua a leggere
Sherlock
Prendete gli indimenticabili personaggi creati da sir Conan Doyle, Sherlock Holmes e John Watson.
Aggiungeteci altri ingredienti tipici dei libri, come James Moriarty, Mycroft Holmes e Lestrade.
Miscelate il tutto con l’epoca moderna.
Ecco servita in tavola Sherlock, nuova (e brevissima) serie inglese sul celebre investigatore. Continua a leggere