La torre di Tanabrus

Did you miss me?

Il fantalunedì

Il lunedì ormai è diventato il giorno in cui mi godo le due serie fanta che seguo.

images

 

Sanctuary Stagione 1, episodio 08

Un buon episodio, che mescola gli elementi investigativi nei quali Zimmerman riesce a dare il meglio di sè con una storia a tinte fosche riguardante un ragazzo affetto da autismo. Il tutto mentre continua la sottotrama della mutazione di Henry e scopriamo qualcosa sul suo passato.
Interessante anche la mutazione di Edward, e il modo in cui era stata affrontata. Mi ha fatto tornare in mente gli uomini flessibili di qualche episodio addietro. A volte tendo a dimenticarmi che non si tratta di mutanti, ma di vere e proprie famiglie, tribù di Anormali.
Nel finale vengono nominati inoltre misteriosi uomini con agganci potenti, interessati a Edward. Il Culto, immagino… bene, bene.
I punti negativi, questa volta, vanno tutti al lato psicologico. Zimmerman è uno psicologo… cavolo, dovrebbe ben sapere come non ci si deve comportare con un ragazzo autistico se non lo si vuole mandare in crisi!
E le Magnus… Ashley ha scoperto nello scorso episodio chi è suo padre, ma il tutto viene commentato con un irrequieto scambio di battute al poligono di tiro? Mi aspettavo qualcosa di più.
Comunque un episodio ampiamente sufficiente.

 

Legend of the Seeker Stagione 1, episodio 05

Qui invece le note sono dolenti.
Mi sto rileggendo giusto in questi giorni il primo libro de La spada della verità, e le differenze fan male allo stomaco. Ma non voglio stare a parlare della magia della lingua di Kahlan che qui è diventata magia dei denti come una Xena qualunque.
Il dinamico trio prosegue il suo vagabondaggio lungo le Terre Centrali, e quasi per caso incappa nel corpo armato dei Dragoni, soldati fidati che sono sempre vicini a Rahl. Decidono di seguirli per riuscire a raggiungere l’odiato nemico e distruggerlo una volta per tutte, ma scoprono che i soldati sono stati mandati da Rahl a comprare un bambino, Renn.
Questo bambino è un ascoltatore di verità, praticamente un telepate. E’ in grado di sentire ciò che la gente pensa o prova, e per questo è stato venduto dal padre, passando di mano in mano e aiutando imbroglioni a imbrogliare o regine a smascherare complotti.
Il pargolo è ovviamente un’arma troppo pericolosa da lasciare in mano a Rahl, così Zedd fornisce un diversivo mentre Richard e Kahlan lo salvano.
Scopriranno però che non è un bambino facile con il quale averee a che fare… e mentre loro due giocano alla famigliola e insegnano i buoni sentimenti e l’amore al bambino, Zedd si finge uno stregone desideroso di mettersi al servizio di Rahl e si accoda ai Dragoni.
Alla fine -ovviamente- i buoni sentimenti prevalgono, i dragoni sono massacrati da Richard (che con un braccio fuori uso tiene testa a tre uomini contemporaneamente) e Kahlan, Renn ormai vuole stare con il trio che però lo nasconde in una valle segreta dove una sorellanza alleva i bambini dotati di poteri straordinari, una valle magica protetta dal male.
Ora, Rahl sta devastando le terre da anni, la gente muore… accettare nella valle anche altri bambini? Prenderci i disgraziati che muoiono per le angherie del tiranno? No, troppo semplice.
Si scopre poi la storia di Kahlan. Ho avuto brividi di paura, temendo fino all’ultimo una certa deriva della storia… per fortuna non ha raggiunto quei livelli. Ma è vomitevole lo stesso, ovviamente.

Per finire, una domanda che vorrei porre allo sceneggiatore.

Richard, Kahlan e Zedd intendono seguire i Dragoni per trovare Rahl e ucciderlo. Per fare ciò, Zedd si unisce addirittura a loro, venendo poi smascherato e imprigionato.
Ora, capisco che tutti i Dragoni siano stati uccisi… ma il Dragone ribelle, quello che era dalla loro parte, doveva pur sapere dove si stavano dirigendo. Il bambino lo stavano portando a Rahl! A questo punto perchè i tre non hanno proseguito per incontrare il nemico?
(Evito commenti sulla battuta finale del Dragone ribelle, che è allucinante…)

No, no, no. Qui peggioriamo di continuo… La guardo solo, ormai, per vedere quanto può pugnalare alla costola il libro di Goodkind.

24 novembre 2008 Posted by | Legend of the Seeker, Sanctuary, Serie tv | , , , | 8 commenti

Legend of the Seeker

images

Tecnicamente, questa serie sarebbe la trasposizione del primo libro de La spada della verità, di Terry Goodkind.
Tecnicamente, dicevo, perchè del libro è stata presa la trama di fondo, l’ambientazione ed i personaggi. E basta. Non è un fatto inaspettato, certo, ed era ampiamente prevedibile che il libro difficilmente sarebbe stato trasportato senza problemi nel formato della serie televisiva. Ma se si ha troppo in mente il libro, la prima sensazione che ci colpisce è di delusione.

Delusione perchè si, abbiamo Richard che è il Richard del libro, pressappoco, ma appena impugna la spada da costruttore di ponti e abitante dei boschi diventa uno spadaccino capace di fronteggiare decine di avversari senza essere ferito. Un Richard che a mala pena conosce Zedd, e che non è stato mai addestrato da lui, per vie traverse, a divenire il Cercatore.
Abbiamo Michael che da subito va contro Richard, senza ripensamenti nè incertezze.
Abbiamo la vecchia delle ossa, ma nel libro ricordavo molto più “d’atmosfera” la sua casa.
Abbiamo la barriera, ma passare dai varchi non pare portare nessun problema serio, anche se avvicinarsi ad essa si, è dannoso.
Abbiamo Kahlan, che qui è diventata una sorta di amazzone dotata del Tocco e della capacità magica di vedere la verità con uno sguardo, fissando le persone. Non solo ora è una guerriera provetta, ma è anche una sorta di tribunale vivente: tutti si sottomettono alle sue decisioni, e quando si ferma da qualche parte finisce seduta a dirimere litigi tra contadini o cacciatori. Niente a che vedere con il personaggio temuto e rispettato del libro, niente.
C’è Rahl, che per ora sembra abbastanza simile al vero se stesso. Ma per ora è comparso di striscio.

Un’immondizia da scartare, quindi?

No, non ho detto questo.
Certo, se si pensa al libro viene voglia di non guardare nemmeno per errore la serie.
Ma se lo prendiamo semplicemente come un serial fantasy, casualmente dotato di una trama simile a quella del libro di Goodkind… beh, allora diventa accettabile. Più di un Hercules, o di una Xena. C’è una trama buona, dietro, qui.

Tutto comincia con Kahlan e sua sorella inseguite da un gruppo di cavalieri di Rahl. La sorella muore, Kahlan riesce a passare la barriera, seguita da quattro soldati. Mentre Rahl raduna al confine esercito e maghi per indebolire la barriera e passare (vuole catturare il Cercatore, e sopratutto il Libro delle Ombre Importanti), Kahlan viene salvata da Richard. Uno dei soldati sopravvive, però, e convince il capovillaggio ad allearsi con lui, onde evitare di essere invaso e distrutto da Rahl. Il capovillaggio è Michael, fratello di Richard.
Richard che viene convinto dal padre a raggiungere Zedd, e qui scoprirà la verità su se stesso, sulle sue origini e sui suoi parenti.
Solo dopo la morte del padre e il sacrificio della creatura che aveva guidato Kahlan, Richard accetterà pienamente il rango di Cercatore e tutto ciò che comporta.
Che, tra le altre cose, comporta il passare attraverso un varco nella barriera dopo aver sterminto un plotone di soldati (aiutato per un po’ da Khalan con le sue solite due armi).
Fin qui il pilot (doppio episodio), abbastanza rassomigliante il libro.

Negli episodi successivi però non c’è il tentativo di trovare alleati, come nel libro. C’è invece il viaggio di Khalan, Richard e Zedd attraverso la Terra Centrale. Con avventure che li aspettano di volta in volta, gente da liberare, fanciulle da aiutare.
Sembra in talune occasioni un incrocio tra Hercules e Robin Hood: lui è fortissimo e nessuno lo può fermare, ma i soldati che presidiano le città minacciano di punire gli abitanti e lui è già ai ferri corti. Inoltre ci sono manifesti stile “Wanted: Seeker” in tutti i centri abitati. (E avendo ritegno, non parlerò del tipografo magico, non ne parlerò non ne parlerò non ne parlerò)

Giudizio: Per ora è abbastanza ridicola come serie. Imbarazzante il paragone con il libro.
La guarderò? Si, perchè dopotutto spero migliori qualitativamente. E mi piace molto quel libro.
Consigliata? Mah, se vi è piaciuta La spada della verità, e non siete schizzinosi e\o puntigliosi. Se siete orfani di Herclues & co. Se vi va bene tutto pur di vedere del fantasy in tv.

19 novembre 2008 Posted by | Legend of the Seeker, Serie tv | , , , | 5 commenti