I manga di marzo
E andiamo a parlare dei manga letti durante il mese di marzo, con un pensiero sempre rivolto al Giappone, patria dei manga, devastato l’undici marzo dal terremoto, dallo tsunami e ora dalla crisi delle centrali nucleari.
A questo proposito vi ricordo nuovamente l’iniziativa Autori per il Giappone
W… W… W… Wednesdays!
Eccoci all’appuntamento settimanale con W… W… W… Wednesdays.
In cosa consiste? Semplice, nel rispondere a tre domande:
* What are you currently reading?
* What did you recently finish reading?
* What do you think you’ll read next?
Ecco le risposte di oggi.
Storia naturale del nerd
Autore: Benjamin Nugent
Editore: ISBN
Prezzo: € 19,90
Pagine: 231
Trama
Chi sono i nerd? Da dove arrivano, come vivono e, soprattutto, cosa fanno? Storia naturale del nerdricostruisce in modo rigoroso e divertente la vera storia di una comunità sempre più potente, che nel giro di alcuni decenni è arrivata a dominare, in un modo o nell’altro, la nostra cultura popolare. Non c’è da stupirsi, allora, se Bill Gates, Steve Jobs, Steven Spielberg e Mark Zuckerberg, da sfigatissimi secchioni quali erano, siano oggi diventati guru e modelli per un’intera generazione. Insieme alle loro storie, Nugent racconta anche le manie di un intero popolo, senza nazione né bandiera, ma con una serie di passioni comuni: videogame, supereroi, anime, gadget tecnologici, spade finte, fumetti, cyborg, alieni, giochi di ruolo e via dicendo. Partendo da Frankenstein e Orgoglio e Pregiudizio, passando per Dungeons & Dragons, fino ad arrivare a Halo, Benjamin Nugent descrive, come nessun altro prima di lui, uno dei fenomeni culturali più importanti e diffusi del nostro tempo.
Pretty Little Liars – 1° stagione
Finita la prima, lunga stagione di Pretty Little Liars (di cui avevo già parlato in parte qua), con già in vista la seconda stagione che sembra comincerà a giugno.
Tempo di bilanci, insomma. Continua a leggere
L’angolo del cacciatore di libri (13-2011)
Eccoci arrivati al consueto appuntamento domenicale con L’angolo del cacciatore di libri.
Ovvero, i libri di cui ho scoperto l’esistenza nell’ultima settimana e che mi hanno affascinato. Oppure libri di cui solo in questi giorni ho letto recensioni tali da farmeli giudicare interessanti, e meritevoli di finire nella neverending queue… chissà quali di questi titoli alla fine riuscirò a leggere! Continua a leggere
In my mailbox (13-2011)
Sabato, tempo di In my mailbox.
Qui vi parlerò dei nuovi arrivi degli ultimi sette giorni: libri, e-book, fumetti, manga… tutto quello che comprerò o che comunque, per altre e misteriose vie, arriverà fino a me. Continua a leggere
Incipit – Stelle di pietra
L’incipit di questo libro è quasi fuorviante, motivo per cui ho scelto di scrivere parecchio, fino ad arrivare al punto dove gli autori cominciano a parlare del libro vero e proprio, dopo gli orpelli iniziali.
Un libro che, pur con le differenze di stile, promette di infilarsi nel filone dei saggi di Graham Hancock, autore che apprezzo moltissimo.
La riconquista di Mompracem
Autore: Emilio Salgari
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo: € 19,90
Pagine: 2208
Pagine di questo libro: 181
Con questo libro inizia il secondo ciclo di Sandokan, preannunciato dai tanti sospiri dei libri precedenti ogni volta che veniva nominata l’antica roccia di Mompracem.
Ormai le due Tigri sono accasate, hanno un trono e una nazione da governare. Ma i loro cuori romantici anelano l’avventura e il rischio, l’azzardo. E sono irresistibilmente attratti dall’isolotto di Mompracem, simbolo di ciò che sono stati in passato e luogo dove hanno lasciato il cuore.
Sandokan alla riscossa
Autore: Emilio Salgari
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo: € 19,90
Pagine: 2208
Pagine di questo libro: 228
Fine del primo ciclo di Sandokan -o, secondo altre classificazioni, fine del secondo ciclo della jungla.
Come preannunciato in Alla conquista di un impero Sandokan e i tigrotti, aiutati dal rajah Yanez e dai suoi soldati assamesi (oltre che da Tremal-Naik e Kammamuri) vanno a tentare di riconquistare il trono della Tigre della Malesia, sul lago Kini Balù.
W… W… W… Wednesdays!
Eccoci all’appuntamento settimanale con W… W… W… Wednesdays.
In cosa consiste? Semplice, nel rispondere a tre domande:
* What are you currently reading?
* What did you recently finish reading?
* What do you think you’ll read next?
Ecco le risposte di oggi.