La torre di Tanabrus

Did you miss me?

Autori per il Giappone


e tanti, tantissimi altri.

Lo so, sembra una cosa da cretini pensare solo a loro, concentrarsi su di loro in questo momento. Ma non posso fare altrimenti.
Alle masse siamo abituati, alla fine malgrado i buoni propositi rimangono numeri su un televisore.
La situazione si fa diversa quando dall’anonimato della cifra dei missing saltano fuori nomi noti.
Come il lungo elenco di mangaka ancora scomparsi. Gocce nell’oceano delle vite spezzate o comunque di cui non si hanno notizie, ma sono le gocce che conoscevo e che ho imparato ad amare.

Segnalo -anche se da giorni la notizia rimbalza in rete, da quando Lara Manni ha tirato fuori l’idea su facebook- la lodevole iniziativa di Lara, che ha subito coinvolto molti altri autori. E il progetto si è rapidamente allargato anche agli illustratori, agli scrittori di fan fiction, agli appassionati.

Un blog -approntato da Valberici– dove inserire illustrazioni e brevi racconti dedicati al Giappone.
E un invito ai visitatori del blog, un invito a fare una donazione per quella terra devastata da terremoto, tsunami e rischio nucleare.

Scrittori per il Giappone, il nome dell’iniziativa.

Qui il manifesto, qui degli aggiornamenti.
Un’iniziativa lodevole e che spero avrà un grandissimo successo. Perché come ha detto G.L. D’Andrea,

Dopodichè metterò la mia monetina nel salvadanaio. Non sarà quella che risolverà il problema della centrale andata a puttane, ma sarà una monetina in più. Un cerotto? un telo antipioggia? Poco, lo so, ma meglio averlo che niente.

19 marzo 2011 - Posted by | Altro

3 commenti »

  1. Rumiko Takahashi e Hiroaki Samura fra i dispersi. 😦
    Dove si possono trovare le liste aggiornate?

    Commento di Azusa | 19 marzo 2011

  2. https://spreadsheets.google.com/ccc?key=0AuExMIHmMRJAdGxSd0MzSmRWb0NsMk1FaktPcVBEVUE&hl=en&pli=1#gid=0

    Questo foglio di calcolo contiene lo status di tutti i mangaka (o quasi tutti, boh).
    C’è una pagina con gli autori che stanno bene (Safe and sound) dove viene specificato anche l’ultimo contatto avuto con loro, mentre la pagina successiva è “still unknown”, per gli scomparsi.
    Poi c’è la triste pagina delle conferme dei decessi e dei feriti, al momento fortunatamente contenente solo il nome di Hiroshi Kakoi (Macross).
    Dovrebbe essere aggiornato.

    Commento di tanabrus | 19 marzo 2011

  3. Veramente un’iniziativa lodevole.

    Purtroppo è vero che le masse ormai hanno un effetto “minore” – per quanto sia brutto da dire – sulla coscienza. Per quanto mi è possibile, donerò qualcosa.

    Commento di Camilla P. | 20 marzo 2011


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: